domenica, Dicembre 10, 2023
Home Blog Pagina 2

Fattore comune ritorna alla grande il 17 e 18 novembre

fattore comune
Gli incontri fra DOP e IGP: l'importanza delle eccellenze agroalimentari. Il 17 novembre si terrà la sesta edizione di "Fattore Comune", l'evento dedicato alle eccellenze agroalimentari tutelate dall'Unione Europea. Organizzato dal Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio, che ha ottenuto nel 2015 il marchio comunitario I.G.P, l'occasione vuole essere un presupposto di dialogo e conoscenza tra produttori e istituzioni...

Mog di Genova: vitigni d’autore da bere e raccontare

Mog di Genova
Vitigni da bere e da raccontare al MOG di Genova. Dal 16 al 19 novembre si raccontano e si degustano quattro vitigni d'autore. Il MOG Mercato Orientale Genova accoglie una nuova rassegna che esplora il mondo dei grandi vitigni europei e mediterranei: Sangiovese, Granaccia, Pinot nero, Nebbiolo e Vermentino. I vitigni si sono mossi sulle rotte degli uomini e...

Acciughetta come l’ha gustata Paolo Zerbini

L'Acciughetta
TRATTORIA DELLA ACCIUGHETTA, BELIN CHE PIATTI ! Via Pre',angolo Piazzetta S.Elena, da 8 anni ,ci sono le luci accese della Trattoria dell'Acciughetta,idea di Giorgia Losi,esperta di Comunicazione,gestione insieme a 2 chef giovani Simone Vesuviano e Matteo Rebora,coproprietari e inventori di piatti da leccarsi i baffi. Ho assaggiato un Baccala'mantecato ( un Brandacojon) con patate,guarnito da pesto leggero,e pane carassau fritto,superlativo. Poi un...

Tartufando: record di locali Tutto il programma

Tartufando
Torna a Genova "Tartufando", la manifestazione organizzata dal Civ di Sarzano-Sant’Agostino che si svolgerà per due week-end consecutivi, dal 10 al 12 e dal 17 al 19 novembre. I Giardini Luzzati saranno l'area fiera della manifestazione, che avrà stand enogastronomici aperti a pranzo e cena. Saranno presenti cinquanta attività che proporranno piatti a tema e offerte gastronomiche dedicate al...

Hostaria Ducale: Alessia Rivano maître emergente e premiata

Hostaria Ducale
Hostaria Ducale, oltre ad essere un tempio della gastronomia, si conferma anche un trampolino di lancio per giovani professionisti del settore. È il caso di Alessia Rivano, maître del prestigioso locale genovese, che è stata scelta come uno dei quattro finalisti della selezione Nord del premio Emergente Sala di Luigi Cremona. Il concorso, che premia i professionisti di sala under...

Pandolce basso genovese A Genova il campionato

pandolce basso.
Il campionato  di pandolce genovese tipo basso, organizzato da CONFCOMMERCIO Genova e CNA Liguria, in collaborazione con Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio di Genova, sta per vivere la sua 1° edizione. L'evento conclusivo si terrà domenica 12 novembre 2023, presso il Mercato Orientale di Genova, con la premiazione dei vincitori che avverrà all'interno del Palazzo...

Cono stradale: invenzione ligure dice Alberto Podestà

cono stradale
IL CONO STRADALE UN'INVENZIONE LIGURE! A guardare le nostre strade e autostrade liguri verrebbe da pensare che il "cono stradale" a cui mi riferisco sia quello ahinoi! così diffuso su ogni tratto di strada nostrana. Una vera ossessione per turisti e residenti con la quale conviviamo da lunghi anni e che sembra non avere soluzioni di continuità. In realtà il cono che...

Janua Wine Tour: Genova si visita a “sorsi” con Bruzzone

Janua wine Tour
Enoturismo tra i caruggi. Andrea Bruzzone ambasciatore della Genova enoica con Janua Wine Tour. Questo pomeriggio abbiamo partecipato all'anteprima di quello che sarà un appuntamento fisso del venerdì: enoturismo nei vicoli, o meglio, "Janua Wine Tour, il vino in città". L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il produttore vitivinicolo Andrea Bruzzone, Enoteca Regionale della Liguria, Emanuela Manno guida turistica, l'instancabile Sommelier Livia...

Guide di Repubblica e Genova è…Maxima

Giude di Repubblica
Il nuovo volume delle Guide di Repubblica, intitolato "Genova Maxima", offre un viaggio affascinante attraverso i secoli di storia di una città che si intreccia con le meraviglie del presente. Il capoluogo ligure viene esplorato in ogni suo angolo, dal cuore del centro alle periferie, dal porto alle colline circostanti. La guida si sofferma sui famosi Rolli, dimore di...

Viganotti: dolce tradizione che si rinnova a Genova

viganotti
La cioccolateria e pasticceria Romeo Viganotti, dopo il restauro conservativo, si presenta al pubblico con un nuovo splendore. La bottega, attiva dal 1866 e inserita nel circuito delle Botteghe Storiche di Genova, ha conservato intatta la sua anima, pur rendendo gli spazi più funzionali. Chi entra nel negozio di Vico dei Castagna viene avvolto dall'atmosfera del salotto del cioccolato,...