Libiamo ne’ lieti calici dice Alberto Podestà
Libiamo ne’ lieti calici.
C’è un’opera teatrale che più di ogni altra rende l’idea di quello che è stato questo infausto 2020.
Questa è la...
Natale medievale con Alberto Podestà
Mai come in questo sfortunatissimo 2020 ci siamo accorti di come il medioevo non sia poi così lontano!
A farcelo ricordare una pandemia e i...
Caporale “scelto” e dolcezze genovesi per Alberto Podestà
A Genova c’è un biscotto che viene secondo solamente a quello del Lagaccio.
Ma se il primo, conosciuto anche come “della salute” è decisamente più...
Tonno Angelo Parodi: tonno con le ali
Di come Genova sia la capitale del tonno in scatola ne abbiamo già parlato ma se dobbiamo in assoluto trovarne uno più genovese di...
Signori in carrozza! Il pranzo è servito.
Signori in carrozza! Dalla più remota antichità il genere umano ha sempre viaggiato con la cucina al suo fianco, soprattutto se a muoversi erano...
Mattarello: l’arma dei comics secondo Alberto Podestà
La più nota testimonial del mattarello è stata Petronilla la “gentile” consorte del povero Arcibaldo.
Non era da meno Florrie (Flo) ma almeno in questo...
Scolapasta o colabrodo: si chiede Alberto Podestà
SCOLAPASTA O COLABRODO?
Io preferisco chiamarlo scolapasta lo trovo più dignitoso del suo sinonimo, che diciamoci la verità ha sempre assunto un significato infausto.
La barca...
La prima cucina componibile italiana con Alberto Podestà
La prima cucina componibile italiana
L’azienda produttrice la descrive come “inimitabile” in realtà è da sempre la più imitata!
Ma si sa le cose belle, intelligenti...
Famolo strano! Dice Alberto Podestà
FAMOLO STRANO! “Mejo, potrebbe essere pure mejo!”
Vogliamo farci un hamburger solitario, oppure un caffè espresso in viaggio?
Nessun problema basta guardarsi in giro e il...
Pignatte al sole ad Albisola per Alberto Podestà
C’è stato un tempo che ad Albisola non vi fosse famiglia che, direttamente o indirettamente, dedicasse il suo lavoro alla produzione di “Pignatte”.
Nell’ottocento Albisola...