Trippa alla Sciabecca: ma che ricetta è?
Trippe alla Sciabecca, una variante delle tradizionali trippe accomodate . Per spiegare questa ricetta, intanto, facciamo un po’ di chiarezza sul termine che da ad esse il nome. Gli sciabecchi erano i barchi a vela triangolare , di derivazione moresca, che per un lungo tempo caratterizzarono l’orizzonte che si poteva intravedere dalle coste liguri. Parliamo di trippa, quella preparazione che, in porzioni generose e fumanti, era l’alimento preferito, il pasto più consono per operai e camalli, gli scaricatori del porto
Ingredienti delle trippe alla sciabecca
-
Trippe miste già cotte 800 gr.
-
Carne di vitellone 200 gr.
-
Una cipolla
-
Una carota
-
Un gambo di sedano
-
Uno spicchio d’aglio
-
Un ciuffo di prezzemolo
-
Due foglie di alloro
-
Un bicchiere d’olio extravergine d’oliva
-
Un bicchiere di vino bianco secco
-
Grana grattugiato 50 gr.
-
Sale