Sestri Levante si prepara ad accogliere la seconda edizione di In-Gusto, un evento imperdibile per gli appassionati del settore alimentare e per i professionisti della ristorazione. L’appuntamento è fissato per il 4 e 5 marzo 2025, presso l’ex convento dell’Annunziata, un luogo suggestivo che ospiterà oltre trenta espositori provenienti da diverse parti d’Italia e del mondo.
In-Gusto è un’iniziativa di Veridea, pensata per creare un ponte tra produttori e operatori del settore ho.re.ca. (hotellerie, restaurant, cafè). L’obiettivo è quello di offrire una piattaforma ideale per scoprire prodotti gastronomici di alta qualità e rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e innovazioni del mercato. Andrea Dagna, titolare di Veridea, sottolinea l’importanza di questo evento nel favorire il networking tra i professionisti del settore e la condivisione di idee.
Un Programma Ricco di Eventi
Il programma di In-Gusto prevede una serie di eventi, tra cui dimostrazioni culinarie, conferenze e talk dedicati a tematiche come la sostenibilità e la riduzione dello spreco alimentare. Si parte lunedì 4 marzo, con una conferenza tenuta da Aurore Pauze, che parlerà di come rendere le attività più sostenibili. A seguire, gli chef si esibiranno in show-cooking che promettono di deliziare i palati dei partecipanti, come la preparazione della carbonara a cura di Constantin Nechifor Razvan.
Martedì 5 marzo, il programma prosegue con un focus sui prodotti surgelati e una serie di show-cooking, tra cui un intervento sulla triglia con il noto chef Matteo Armanino. Una novità di quest’anno è la partecipazione di The Fork, la piattaforma di prenotazione ristoranti, che porterà un intervento su come gestire con successo un ristorante.
L’Attenzione allo Spreco Alimentare
Un tema centrale di In-Gusto sarà la lotta contro lo spreco alimentare. Gli avanzi di cibo prodotti durante l’evento saranno donati alla Caritas di Chiavari, un gesto significativo che evidenzia l’impegno degli organizzatori verso la sostenibilità. Andrea Dagna commenta: “Il valore dello spreco alimentare in Italia è impressionante, e vogliamo sensibilizzare i nuovi chef su questo tema cruciale”.
Un’Occasione di Formazione e Networking
Oltre agli show-cooking e alle conferenze, In-Gusto offre momenti di formazione per i professionisti del settore. Le conferenze verteranno sull’andamento del mercato internazionale e sulle nuove tendenze gastronomiche, con l’intento di fornire spunti utili per migliorare l’offerta culinaria dei ristoranti.
L’evento vedrà anche la partecipazione di diversi partner e sponsor, come Costa Group, Segafredo e l’Accademia del Turismo. Durante i due giorni, gli espositori avranno l’opportunità di presentare le loro proposte e di effettuare ordini direttamente agli stand, favorendo un contatto diretto tra produttori e operatori.
In-Gusto si preannuncia come un evento ricco di opportunità, dove la passione per la cucina si unisce all’innovazione e alla sostenibilità. Gli operatori del settore sono invitati a non perdere questa occasione di crescita e confronto. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.