Dal 21 al 25 maggio 2025, Genova si prepara ad ospitare la sesta edizione della Genova Design Week (GDW), un evento di riferimento per creativi, aziende e appassionati del settore del design. Organizzata dal Distretto del Design di Genova (Dide), la manifestazione trasformerà la città in un laboratorio d’innovazione e bellezza, dove il design si intreccia con la sostenibilità. L’evento si caratterizzerà per un tema centrale: la materia, un elemento che non solo costruisce, ma racconta storie e connette il passato con il futuro.
Il Tema della Materia
La GDW 2025 avrà come fulcro la materia, considerata non solo un elemento costruttivo, ma anche un principio creativo e narrativo. I materiali, dai più tradizionali come vetro e legno a innovazioni come biopolimeri e tessuti riciclati, saranno al centro di installazioni, laboratori e sperimentazioni. I designer esploreranno come la scelta dei materiali possa ridefinire estetica e funzionalità, affrontando le sfide ambientali con creatività e responsabilità. Attraverso superfici interattive e tessuti reattivi, la materia si farà portavoce di un nuovo modo di intendere il design.
Un Patrimonio per la Città
La Genova Design Week non è solo un evento, ma un patrimonio per la città. Il coinvolgimento degli store genovesi, che potranno organizzare eventi autonomi, contribuirà a rendere la manifestazione ancora più inclusiva. Questa sinergia tra istituzioni e operatori locali è fondamentale per promuovere una cultura del design che valorizzi il territorio e le sue risorse.
Un Impulso alla Rigenerazione Urbana
Elisabetta Rossetti, presidente del Dide, sottolinea l’importanza della GDW nel contesto urbano: «La Genova Design Week si è affermata come punto di riferimento per il design e la creatività, favorendo connessioni tra aziende, giovani designer e professionisti. L’evento ha dato un forte impulso alla rigenerazione urbana, contribuendo al rilancio di aree chiave della città». Grazie all’interesse suscitato, molte attività commerciali e creative hanno riaperto, testimoniando il potere del design nel trasformare gli spazi.
Numeri da Record
L’edizione 2024 ha registrato un successo straordinario, con 166 espositori e 122 eventi, tra convegni, mostre e performance musicali. Le location espositive si sono diffuse in 110 spazi, tra palazzi storici, piazze e attività commerciali, confermando la GDW come evento di punta nel panorama del design.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.