Edit Template

Abissi di Bisson: cantina in fondo al mare con Paolo Zerbini

Abissi Bisson Molti ricorderanno ,quando, nel 2009, Piero Bisson, Vinicultore di (Riva) Trigoso,decise di portare,in una immaginaria cantina sotto il mare, al largo di Portofino,il suo Spumante. E lasciarlo a maturare giu’ ,a 60 metri di profondita’, per 18 mesi(il Rose’ il doppio). Laggiu’ non c’e’ ossigeno,quindi il vino non si rovina; c’e’,leggero,il movimento del mare,che invece,fa lavorare i lieviti. Quando tirarono su’ le gabbie (500 bottiglie,a gabbia) nel 2010 ,ci fu una grande festa. E un libro di Paolo Massobrio. Lo Spumante Abissi di Bisson ,era notevole. Era la prima volta al mondo,in una cantina sommersa,straordinaria idea del prof. Piero Bisson, che in realta’ si chiama Piero Lugano,( Bisson e’il cognome,veneto ,della moglie ) oggi ha i capelli bianchi.Allora no. Professore di Storia dell’arte. Lui ricordava che, in certe anfore,trovate in fondo al mare ,il vino si era mantenuto commestibile. E ci ha provato. Io c’ero,a raccontare in Tv, quell’ azzardo,vincente. Abissi di Bisson C’erano la Drafin Sub coi Pontoni e i Sommozzatori,e Gianni Risso a raccontare,l’impresa,da sotto,con la telecamera sub.
Dal Parco di Portofino,qualche anno fa, le bottiglie sono dovute emigrare nella baia di Sestri Levante,dove sono tuttora. 300 metri ,al largo.Tra 2 mesi,Bisson ne tirera’ fuori 2 mila.Quattro gabbie.
A Trigoso ,alle spalle, verdi, di Riva ,oggi Bisson ha le vigne e una Cantina sotterranea ,di 90 metri,con 60 mila bottiglie. Sopra c’e’ un ristorante, con tavoli di legno alti 8 centimetri,bottiglie di Bianchetta profumata,o di Scimiscia’ vecchio del 2022,a innaffiare Baccala’ mantecato con polenta croccante,Orata al verde con carciofi,Frittura del Golfo, Guancia di maialino al Ciliegiolo. Se volete una splendida bottiglia di Abissi,incrostata a dovere,il costo e’ di 56 euro. Ma c’e’ dentro ,e fuori,il mare. Alessandra,gentile e preparata ,se gradite,vi accompagna a vedere(sotto) la cantina.Acciaio e poi botti di legno e bottiglie schierate da far luccicare gli occhi.
Una volta alla settimana,ci sono anche le Serate a tema.
Quello che colpisce, e’ il silenzio,la pace. Il mare di Sestri Levante, con la sua vita rutilante e la confusione,e’ vicino. Ma qui, sembra di stare,in un altro mondo.

Edit Template

Partner&Amici

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.

La tua iscrizione è avvenuta con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, per favore riprova.

© 2025 Credits: Web Management