Edit Template

In Gusto: grande successo per la seconda edizione

In Gusto Sestri Levante si conferma capitale del networking gastronomico con la seconda edizione di “In-Gusto”, evento che ha avuto luogo all’ex convento dell’Annunziata. Con oltre 700 presenze tra ristoratori, albergatori e titolari di aziende, e quasi 400 registrazioni online, la manifestazione ha dimostrato un forte interesse per il settore food, consolidando il Tigullio come meta ideale per eventi di rilevanza nazionale. L’evento, organizzato da Veridea in collaborazione con la società di produzione Flying Donkeys, ha visto la partecipazione di 39 espositori, 4 convegni e altrettanti showcooking. Gli studenti dell’Accademia del Turismo e dell’Istituto Marsano di Calvari hanno contribuito attivamente, rendendo l’evento un’importante occasione di formazione e networking. In gusto Andrea Dagna, ideatore dell’evento e amministratore di Veridea, ha commentato: “In-Gusto si conferma un evento tradizionale con contenuti di rilevo e incontri strategici per i professionisti del mondo food”. I fondatori di Flying Donkeys, Chiara Fiorini e Vito D’Onghia, hanno espresso la loro soddisfazione per il successo dell’evento, sottolineando l’importanza di creare valore condiviso tra gli operatori del settore. Durante “In-Gusto”, i visitatori hanno potuto scoprire una vasta gamma di proposte e effettuare ordini direttamente agli stand, grazie al supporto del servizio ordine di Veridea. Inoltre, l’evento ha offerto momenti di formazione con conferenze dedicate all’andamento del mercato internazionale e alle nuove tendenze gastronomiche.In Gusto Una delle novità di quest’anno è stata la partecipazione di The Fork, la celebre piattaforma per la ricerca e prenotazione di ristoranti. Il tema centrale dell’edizione 2025 è stato lo spreco alimentare, con tutti gli avanzi della manifestazione donati alla Caritas di Chiavari. Dagna ha inoltre sottolineato l’importanza della ricerca di ingredienti innovativi da parte degli chef, affinché possano arricchire le loro creazioni culinarie. “In-Gusto rappresenta un’occasione di confronto e dibattito,” ha affermato, evidenziando la presenza di chef ambassador che hanno presentato le loro specialità culinarie.Anche Costa Group, leader nella progettazione di locali, ha partecipato all’evento, confermando la collaborazione con le scuole alberghiere. Dagna ha concluso: “In-Gusto è pensato per gli operatori del settore che desiderano conoscere le nuove tendenze, favorendo lo scambio di idee e il networking. I brand partecipanti sono stati selezionati con cura da Veridea, forte di quarant’anni di esperienza nel mondo food”.

Edit Template

Partner&Amici

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.

La tua iscrizione è avvenuta con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, per favore riprova.

© 2025 Credits: Web Management