Le recensioni di Tripadvisor in vendita da parte di agenzie compiacenti che nulla hanno a che spartire con il Gufetto, ma che possono alterare la vita di un ristorante, nel bene e nel male.
Probabilmente un segreto di Pulcinella, magari confinato agli addetti ai lavori. Tuttavia, nell’epoca dei social, nulla resta più segreto. Così una mail, che dovrebbe essere arrivata a tanti ristoratori genovesi, viene sbandierata su Facebook da alcuni di loro e la “marachella”, che occorre dire vede anche Tripadvisor come vittima, salta fuori con tanto di prezzi e di indicazioni.
Una mail galeotta della quale Zena a Toua è entrata in possesso che rivela come le recensioni, o alcune di esse, possono essere oggetto di mercato da parte di ristoratori o addetti ai lavori senza scrupoli.
Cifre e modalità di “ingaggio” in una mail che vi mostriamo ma che, in queste ore, sta infiammando il web. L’idea è che non si tratti di una bufala, a giudicare dallo scandalo che ha suscitato tra gli stessi ristoratori. Non sono mancati , ovviamente, i commenti ai post che rimarcano come questo sia un malcostume radicato che infiamma un dibattitoda tempo già caldo do suo.