Andrea De Galleani compie egli anni! O per meglio dire a compiere il quinto anno è il suo Dega di via Ilva, che con tanta cura porta avanti con la fattiva collaborazione della moglie, la signora Federica Menconi, che ne è anche compagna di escursioni montane. Cinque anni che, il 21 giugno, saranno degnamente celebrati proponendo un menù speciale in collaborazione con la Fenice.In un post apparso sui social, lo chef avverte “Abbiamo selezionato qualche prodotto che ci ha sorpreso per creare un anticipo di quello che sarà la nuova carta estiva”. La scorsa settimana avevamo dato l’annuncio che pensa di inserire lo spaghetto al pomodoro, croce e delizia degli chef, in carta. Ma il 21 giugno il menù prevede, anche , spaghettoni pescatrice, asparagi e lime ma anche filetto di maialino iberico, alga , ciliegia e ostrica. Festeggiato
Marco Visciola, chef del Marin Eataly, al Porto Antico, è anche lui tornato dalla Russia. Insieme allo stellato Ivano Ricchebono, ha rappresentato Genova alla corte di Putin in occasione del forum economico Di San Pietroburgo. E’ stata una settimana intensa anche per lui, con sveglie alle 7 e mezza di mattina per curare ogni dettaglio delle serate speciali. A trarne vantaggio è stata sicuramente Genova e la sua immagine. C’è da credere che se adesso i turisti russi scenderanno in massa all’aeroporto Cristoforo Colombo sarà merito anche suo e di Ricchebono. Hanno portato il pesto, ma anche sprazzi di cucina creativa che ha incantato i sempre attenti, e danarosi, ex sovietici. Intanto Visciola si è concesso alle telecamere di Zena a Toua Channel per una lunga intervista che sarà visibile sul web in occasione del consueto appuntamento “Vita da chef”. Non anticipiamo nulla, ma ci ha parlato dei suoi martedì casalinghi d’infanzia a mangiare gnocchi al pesto con la nonna. Zar
Francesco Zoppi non è uno chef, ma ama mangiare bene. Però è il fotografo indiscusso del cibo: un social chef ad honorem. Se anche non si mette ai fornelli, potete scommettere che con qualche scatto tira fuori l’anima da un piatto e vi racconta quello che vi voleva dire il cuoco dalla cucina. Francesco è anche uno scrittore per immagini. La sua ultima fatica letteraria è un interessantissimo libro dove si racconta la “Bianchetta genovese“. Mai nessuno aveva raccontato in questo modo il poderoso vitigno autoctono. Ci sono voluti due anni di lavoro , di scatti e di ricerche ma, alla fine , Francesco Zoppi ha presentato questa autentica perla. Grande amore per il vino, grandi “scatti di gusto”. Del resto il moto che campeggia sul suo social è” Gli unici che possono raccontarmi quella dell’uva sono i produttori.” Click
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.