Pomodori in tegame: “tomate” da non perdere
I pomodori in tegame si preparano in modo molto semplice, ma la loro resa è davvero gradevole. Dovete fare molta attenzione al grado di maturazione dei pomodori e, come è logico, dovreste puntare su pomodori che non siano maturati in modo artificiale…
Altro accorgimento è quello di far ben scolare il liquido dei pomodori stessi. In questo caso potrete riuscire, felicemente, nell’intento lasciando i pomodori capovolti per alcuni minuti dopo averli tagliati in due.
Ingredienti
-
Sei pomodori maturi e rotondi
-
Uno spicchio d’aglio
-
Un ciuffo di prezzemolo
-
Un pizzico di origano
-
Grana grattugiato 50 grammi
-
Poco pane grattugiato
-
Un bicchiere d’olio extravergine d’oliva
-
Sale
La preparazione