Edit Template

Evoè Festival 2025: sapori e tradizioni in piazza Nicoloso a Recco

Evoè 2025Il fine settimana del 29 e 30 marzo 2025, piazza Nicoloso a Recco si trasformerà in un palcoscenico di profumi e sapori grazie alla terza edizione di Evoè Festival 2025 – Arte Gastronomica e Prodotti d’Eccellenza. Questo evento, dedicato alla valorizzazione del patrimonio agroalimentare ligure, è promosso dal Consorzio della Focaccia di Recco col Formaggio IGP e supportato da Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova, Comune di Recco, Comune di Genova, Camera di Commercio di Genova e FIPE-Confcommercio Liguria.

Il festival si propone di celebrare le eccellenze culinarie locali attraverso un ricco programma di showcooking, incontri con i produttori e degustazioni. Durante le due giornate, i visitatori potranno assistere a sfide culinarie tra studenti degli istituti alberghieri e partecipare alle eliminatorie del Campionato Mondiale del Pesto Genovese al mortaio, una competizione che ha riscosso un grande successo nelle precedenti edizioni.

evoè 2025

Sabato 29 marzo, alle 10.30, avrà inizio l’EVOÈ Challenge, dove tre istituti alberghieri – Marco Polo di Genova e Camogli, IPSSAR Migliorini di Finale Ligure e Accademia del Turismo di Lavagna – si sfideranno nella preparazione di ricette tradizionali e innovative. La giuria, composta da esperti dell’Accademia Italiana della Cucina, premierà i migliori talenti culinari alle 14.30.

Dalle 15, sarà la volta degli showcooking con rinomati ristoratori liguri, tra cui il presidente regionale della Federazione Italiana cuochi, Chef Alessandro Dentone, e altri nomi illustri come Chef Simone Vesuviano e Matteo Rebora della Trattoria dell’Acciughetta. Questi professionisti sveleranno i segreti della cucina regionale, offrendo un viaggio sensoriale tra tradizione e innovazione.

Domenica 30 marzo, il festival proseguirà con le eliminatorie del Campionato Mondiale del pesto genovese, dove dieci concorrenti si contenderanno il titolo di miglior pesto. La premiazione sarà seguita da ulteriori showcooking con chef di spicco, tra cui Cristiano Murena e Roberto Panizza, che porteranno il pubblico in un viaggio gastronomico unico.

Un momento speciale sarà dedicato alla presentazione de “I Croxetti del Doge”, un piatto simbolo della tradizione ligure, curato da esperti del settore e chef locali. La giornata si concluderà con la preparazione dal vivo della Focaccia di Recco col formaggio IGP, simbolo indiscusso della città, che potrà essere degustata dai presenti.

evoè 2025Le autorità locali, tra cui il vicepresidente della Regione Liguria Alessandro Piana, hanno sottolineato l’importanza di eventi come Evoè Festival per promuovere il patrimonio enogastronomico ligure e rafforzare il legame tra cultura e identità gastronomica. Il sindaco di Recco, Carlo Gandolfo, ha rimarcato come la Focaccia di Recco col formaggio IGP abbia reso la città una delle mete gastronomiche più ricercate.

Alessandro Cavo, presidente di Confcommercio Genova e FIPE Liguria, ha espresso entusiasmo per la valorizzazione dei prodotti locali e la qualità dell’evento, che rappresenta un’importante opportunità per scoprire i segreti della cucina ligure.

Evoè Festival si conferma, così, come un evento imperdibile per gli amanti della buona tavola e della tradizione gastronomica ligure. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale della Focaccia di Recco, dove è possibile consultare il programma completo dell’evento. Non resta che attendere con trepidazione il 29 e 30 marzo per vivere un’esperienza unica all’insegna del gusto e della cultura ligure.

Edit Template

Partner&Amici

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.

La tua iscrizione è avvenuta con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, per favore riprova.

© 2025 Credits: Web Management