Davide CannavinoIn questo ultimo periodo d’anno molto effervescente per quanto riguarda la ristorazione ligure si parla poco di lui. Tra stelle arrivate, e qualcuno dice che l’abbia sfiorata, riaperture che fanno notizia e cambi al vertice delle cucine in molti ristoranti, Davide Cannavino sembra un po’ essersi defilato. Dopo aver lasciato Hostaria Ducale non ha dato gradi segnali di sè. Che cosa sta facendo? Medita un ritorno in grandissimo stile?

Cosa andrà a fare Davide Cannavino?

Per gli appassionati del gossip tra pentole e fornelli c’è molto carne al fuoco sotto questo aspetto. Ma pare che Davide voglia starsene a guardare ancora per un po’. Per quanto? Non siamo ancora in grado dirvelo ma, certamente, anche in questo periodo sta “bruciando le padelle”, termine che a lui piace molto. Così tra qualche chiacchiera veloce, uno sguardo all’arte contemporanea e a qualche bottiglia eccellente, anche il suo social appare velato dal mistero.

Risi e risate 

Ma nei giorni scorsi Davide Cannavino è tornato a cucinare in pubblico e lo ha fatto alla grande. Per farlo si è spostato in quel di Novara dove ha partecipato ad una serata a tema dal titolo molto eloquente: I Principi del riso. Un evento che si è svolto da Cravero Osteria Contemporanea:   un autentico sacrario della cucina novarese. In azione, pensate un po’, sette magnifici chef. Di Davide Cannavino vi abbiamo detto ma con lui c’erano, pensate un po’, Igles Corelli, cinque volte stellato, Gianpiero Cravero, Maki Fukuoka, Nicolò Salvagnin, Corrado Lombardo e Greta Monti . Tutti alle prese con il riso e con tante risate…

La ricetta

Davide Cannavino ha presentato il Persico, Tikka masala, salsa di riso Apollo e riso croccante Arborio classico Cascina Oschiena. Ed è stato un successo tra gli altri. Zena a Toua è in grado di presentarvi qualche scatto del backstage della riuscitissima serata con gli chef in azione ed il piatto realizzato da Cannavino.  C’è ancora tempo e qualcosa da raccontare su di lui. Stay tuned alla prossima puntata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.