schiscettaIl papà della schiscetta. Come celebrare il Primo Maggio Festa dei Lavoratori se non con l’oggetto più iconico della pausa pranzo?
Vi parlo della “Schiscetta” così come viene chiamata in lumbard ma anche della “Gavetta” o “Marmitta” a secondo dei casi.
Il portavivande che saremmo portati a pensare come a un oggetto vecchio quanto la notte dei tempi, ma che invece, almeno per quello a noi più famigliare, ha origini più recenti.
E’ del 1952 infatti la data della sua creazione e del suo brevetto, frutto dell’ingegno imprenditoriale di Renato Caimi.
Questo oggetto così caro ed essenziale a operai e studenti, nel 2021 è stato donato al Presidente Mattarella in occasione dell’incontro al Quirinale con una delegazione di Museimpresa di Assolombarda e Confindustria.
Renato Caimi fondatore della Caimi Brevetti ci ha lasciato proprio in questi giorni, alla vigilia del Salone del Mobile di Milano che per tanti anni l’ha visto protagonista.
Renato Caimi come Alfonso Bialetti o come Egidio Brugola destinati a lasciare un segno.

Buon 1° Maggio

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.