lunedì, Dicembre 11, 2023
Home Autori Articoli di Mauro Salucci

Mauro Salucci

196 ARTICOLI 0 Commenti
Mauro Salucci è nato a Genova. Laureato in Filosofia, sposato e padre di due figli. Apprezzato  cultore di storia,  collabora con diverse riviste e periodici . Inoltre è anche apprezzato conferenziere. Ha partecipato a diverse trasmissioni televisive di carattere storico. Annovera la pubblicazione di  “Taccuino su Genova” (2016) e“Madre di Dio”(2017) e   "Forti pulsioni" (2018) dedicato a Niccolò Paganini. Ultimo arrivato  il libro dedicato ad un sestiere genovese importante come quello di " Portoria e Molo". Mauro Salucci lo potete anche leggere Salucci di web

Gina del Campasso: tra ricordi e tavolate

La mitica Gina del Campasso. Scrive l'amica Daniela Toni Pieroni su fb: "===civ.14r : di fronte, a sinistra, era l’ingresso dell’ antica trattoria della...

Intestino del gambero: va rimosso Dice Mauro Salucci

Il gambero è straordinario nel suo sapore e nella sua figura nel piatto. Lo impreziosisce e gli dona quel qualcosa in più. Si tratti...

Patata e Genova Una storia di Carmelitani e non solo

La storia della patata e Genova è una storia di intrecci storicamente molto solidi. In una missiva ai "reverendissimi parochi rurali" nell'anno 1793 la...

Bugie o chiacchiere, se volete, con Mauro Salucci

A Genova son chiamate bugie. Le chiacchiere sono solitamente correlate al martedì grasso. E' questa  la festa che conclude la settimana dei sette giorni...

Besagnina in città: un racconto con Mauro Salucci

(Lettera rinvenuta probabilmente apocrifa o scritta sotto dettatura al sagrestano di Bavari. MCCXCIII A.D. da una popolana, sicuramente originaria della Valle Bisagno). Protagonista una...

Caramelle all’eucalipto: ricordate? Mauro Salucci le racconta

Le favolose caramelle all'eucalipto mi sono venute in mente grazie all'amico Carlo Buzzo, il quale ha ricordato che la data originaria di produzione risale...

Biscotti al Plasmon le scatole raccontate da Mauro Salucci

Normalmente la funzione delle scatole di biscotti al Plasmon era quella di raccolta dei ferri per la maglia o per l'uncinetto. La necessità di...

Pomodori di Cervo Ligure e altre storie di Pietro Citati

Un  pezzo, bellissimo. del grande scrittore Pietro Citati dove si parla dei pomodori di Cervo Ligure. Un ritratto davvero interessante che unisce sapienza letteraria...

Ghiacciaie genovesi prima dei frigoriferi dice Mauro Salucci

Vegia Zena. In molti ricordano ancora le ghiacciaie genovesi , soltanto alla fine degli anni '50 sostituite dalle famiglie più abbienti dai frigoriferi. Un...

Krapfen di Bogliasco: ce li racconta Mauro Salucci

Storia di krapfen di  Bogliasco: siamo negli  anni '60.  Ancora oggi tutte le persone di una certa età ricordano Romano Zampriolo e il suo...