Stefano Mantero ha incarnato l’eccellenza italiana nel campo della pasticceria. La sua maestria e passione per il suo lavoro hanno ispirato molti giovani chef e appassionati di dolci. La sua pasticceria in Via Cantore rappresenta un punto di riferimento per il quartiere di Sampierdarena e per tutta la città di Genova.
La scomparsa di Mantero rappresenta una grande perdita per la comunità culinaria. Il suo nome rimarrà sempre associato all’arte pasticciera e alla ricerca della perfezione. La sua attività commerciale è stata un punto di riferimento per chiunque fosse alla ricerca di dolci prelibati e di alta qualità.
Ma Mantero è stato anche un grande uomo, con valori solidi e un’impegno costante nel trasmettere la sua passione alle nuove generazioni. I suoi figli hanno ereditato non solo le sue competenze nel campo della pasticceria, ma anche i suoi valori di educazione e laboriosità.
La sua figura rimarrà un’icona a livello nazionale ed internazionale. Il suo contributo al mondo della cucina dolciaria resterà nella memoria collettiva come un esempio di eccellenza e professionalità.
Vogliamo unirci al dolore dei suoi cari in questo momento difficile e ricordare Stefano Mantero come un esempio di determinazione e dedizione al suo lavoro. Il suo ricordo vive e palpita nella sua Via Cantiore, nelle luci della pasticceria e della caffetteria gestite dalla figlia Stefania, testimoniando la sua grandezza e il suo amore per l’arte dolciaria.
La
comunità culinaria sarà sempre grata a Stefano Mantero per il suo contributo e il suo impegno nel rappresentare l’eccellenza italiana nel campo della pasticceria. Che il suo esempio continui a guidare le nuove generazioni di chef, portando avanti la sua eredità di perfezione e passione per i dolci.Il suo profumo di dolcezza continuerà a ispirare e a influenzare chiunque si avvicini al mondo della pasticceria.
Ora ha raggiunto la sua amata Anna, e da oggi il Paradiso sarà ancora più dolce.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.