Torta marinata: come la Pasqualina ma non troppo
Vogliamo provare un po’ a “giocare” intorno alla Pasqualina? Se è vero che Dellepiane nel suo libro “Cucina di strettissimo magro” propone una versione delle celebre torta genovese dove sono presenti palline di merluzzo, qui possiamo provare anche una soluzione nuova. Prepariamo questa torta marinata che mette insieme orto e mare come accade anche nel caso delle acciughe ripiene: ma qui in modo un po’ più inconsueto.
Ingredienti
-
Mezzo chilo di acciughe fresche
-
Mezzo chilo di bietole
-
Un etto di grana grattugiato
-
Tre uova
-
Farina 300 gr.
-
Un etto di prescinseua
-
Pochi funghi secchi
-
Mollica di un panino bagnato nel latte
-
Un ciuffo di prezzemolo
-
Rametti di maggiorana
-
Uno spicchio d’aglio
-
Un bicchiere d’olio extra vergine d’oliva
La preparazione
Impastate farina, un cucchiaio d’olio, sale e acqua per realizzare la “pasta matta” e fatela riposare. Lavate le bietole, nettatele delle coste e fatele insaporire nell’olio. Appena saranno appassite, aggiungete il trito di prezzemolo e aglio. Strizzate e tritate i funghi secchi che avrete ammollato in acqua calda: aggiungeteli al composto unitamente alla maggiorana. Versate il tutto in una terrina e aggiungete uova, formaggio, mollica e prescinseua. Aprite le vostre acciughe, lavatele, pulitele e disiliscatele. Quattro di esse le triterete aggiungendole al vostro ripieno. Tirate le vostre sfoglie: due le metterete come base stendendole in una teglia unta d’olio e ungetele tra loro. riponente uno strato di acciughe aperte e poi sopra versate il ripieno. Stendete sopra di esso l’altra metà delle acciughe. Ricoprite con altre tre sfoglie unte tra loro e chiudete con il classico orlo. Infornate a fuoco medio per una quarantina di minuti.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.