Parte dalla storia e dal territorio la nuova proposta del Salumificio Parodi che, da cinque generazioni, porta avanti la tradizione di un’eccellenza ligure dal sapore unico: il salame di Sant’Olcese.
Alla consolidata base dell’impasto tradizionale, ecco aggiungersi il sapore accattivante del miele. Una scelta, frutto di una profonda ricerca storica, dalla quale è scaturita una combinazione di gusti che rapisce i sensi del palato.
Entusiasta la titolare dell’azienda Emanuela Parodi:
<<Lavorare bene e con la massima serietà e passione. E’ la filosofia che mi ha trasmesso papà, oggi novantenne, e con la quale mi confronto quotidianamente. Di recente ho deciso di lanciare sul mercato nuovi prodotti nel solco della tradizione. In questo senso ho colto al volo la proposta dell’amico Alberto Podestà, dando al progetto la concretezza dello “stile Parodi”>>.
Una scelta frutto di una profonda ricerca storica, come dice Alberto Podestà, designer, ideatore e curatore del progetto:
<<Dopo aver disegnato mobili per la casa, cucine, lampade, piastrelle, ceramiche, pentole non mi rimaneva che cimentarmi nel food design e così è stato. La folgorazione è avvenuta sulla via di S.Olcese con il prodotto principe degli insaccati di Liguria e con la famiglia Parodi custode della tradizione e tenace quanto quell’Ursicino nel domare l’orso>>.
Salumificio Parodi – due secoli di ‘saper fare’ e il salame di Sant’Olcese
La storia del salumificio Parodi è iniziata a metà del ‘800 quando Luigi Parodi, un ragazzo del 1830 iniziò a produrre il famoso salame.
In seguito sarà suo figlio Federico nel 1908 a strutturare l’azienda che oggi è arrivata alla quinta generazione.
Da allora resiste la stessa vocazione fatta di gesti semplici, di passione e di cura nel confezionare prodotti conosciuti e apprezzati anche fuori dai nostri confini.
A testimonianza di questo nel 2012 il nostro salumificio è stato inserito nel Registro delle Imprese Storiche d’Italia, istituito dalle Camere di Commercio.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.