Apertura della rotta Genova-Tokio: Rollipop airline è lieta di avervi a bordo
Siate pronti perché il decollo è fissato per domani, lunedì 20 marzo 2023.
Presso il nuovo aeroporto di Piazza Fontane Marose, a Genova, verso l’ora di cena è previsto il volo inaugurale della Rollipop airline; il capitano Chef Luca Satta e tutta la sua crew saranno felici di avervi a bordo e di condurvi in un viaggio speciale, e, vi assicuro, molto gustoso.
Il programma prevede un ampio sorvolo del Giappone per poi atterrare direttamente nella più impenetrabile delle tradizioni gastronomiche, quella genovese.
Notoriamente poco incline alle “variazioni sul tema”, questa volta anche i più intransigenti custodi della segretissima ricetta del pesto o della cima dovranno ricredersi perché ciò che nato dall’estro di Luca Satta, Davide Cannavino e Alessandro Ferrada lascerà tutti senza parole, anzi, ne lascerà solo una, la più tipica tra quelle genovesi: Belin!
Un ricco menù di 6 portate dove gli elementi tipici della gastronomia giapponese si intrecciano con quella genovese per descrivere un itinerario circolare; una spirale di gusto e nuove declinazioni, dove niente si confonde, ma tutto si fonde in un semplice ed originale concept: GIAPPOVESE.
Siamo stati dei privilegiati e lo abbiamo assaggiato in anteprima per voi, ma soprattutto per noi! Volete saperne qualcosa in più? Tranquilli, niente spoiler, ma un po’ di sana suspence per farvi venire l’acquolina in bocca, cari miei amici golosoni!
Si inizia con il Chawanmushi, budino salato della tipica tradizione giapponese: sarete davanti ad un piatto bellissimo, vi suggerisco di spendere qualche secondo nell’osservarlo attentamente prima di addentrarvi con il cucchiaino alla ricerca del budino. Qui il pinolo tostato incarna la definizione di “trait d’union”, grazie a lui sarete seduti a tavola contemporaneamente sia a Genova che a Tokio. Curiosi? Eh lo credo!
Si prosegue con il Tataki di palamita e con lei arriva la prima delle novità: la prescinseua come salsa e non come comprimaria di ripieni di torte salate. Con questo piatto si elogia sia il mare che l’acidità. O le acidità? Io ne ho contate almeno 4, tutte diverse e tutte a sostegno della freschezza.
Un piatto che vi lascerà una gran voglia di continuare il viaggio, non prima di aver sorseggiato un buon sakè. Ecco, qui senza nemmeno che lo dobbiate chiamare arriverà Alessio con la sua stiva piena di fermentato di riso…Lasciatelo fare e godetevelo!
Non si può parlare di tradizione genovese senza nominare e gustare, in questo caso, il coniglio alla ligure. Qui la morbidezza del coniglio è racchiusa dentro ad un Gyoza, ossia un tipico raviolo giapponese dalla forma di mezzaluna, ed aspetta solo di essere assaggiata, magari non prima di aver intinto il boccone nel fondo del coniglio (attenzione: crea dipendenza). Il fondo del coniglio non serve solo al raviolo, bensì vi suggerisco di usarlo anche sul Takoyaki di polpo. Palline di polpo in pastella che insieme alla spuma di baccalà e alla salsa verde non vi faranno rimpiangere i frisceu, anzi, ve ne regaleranno una nuova e curiosa versione, specie se intinta nel fondo del coniglio. Per carità, nessun obbligo, ma se conoscete il significato di “Sliding Door” allora sapete cosa fare: afferrate un Takoyaki, intingetelo abbondantemente nel fondo del coniglio e gustatelo, poi ditemi cosa ne pensate!
Nella introduzione ho scritto che il volo sarebbe atterrato diritto nel mezzo della tradizione genovese, giusto? Con il prossimo piatto ci prepariamo a vedere tirate in ballo le due più tipiche tra le preparazioni genovesi e quella più rappresentativa del Giappone: il Ramen, il Pesto e la Cima.
Qui si vola con i professionisti dove il minimo errore di manovra potrebbe compromettere l’intero volo, ma l’ardita precisione nella esecuzione vale la lode a Luca! Siete davanti ad un piatto preciso, riconoscibile, terribilmente dirompente e, senza se e senza ma, confortante.
Un morso di cima intiepidita dal brodo, un sorso di ramen caldo e consistente, una bacchettata di noodles, una patata: COMFORT, COMFORT, COMFORT! Obbligatorio bere direttamente dalla ciotola; su questo punto non si accettano eccezioni!
Anche se il menù volge al termine e l’aereo ha iniziato il tracciato di discesa, le sorprese non sono finite perché se con il Tataki abbiamo visto un impiego non scontato della prescinseua, con la Mousse ne troviamo un altro.
La presci, come la chiamo io, non si trova fuori dai confini genovesi ed il motivo è abbastanza scontato, è talmente delicata che cambia gusto in poco tempo, ma stando a bordo di questa contaminazione gastronomica è in grado di volare fino in Giappone e prestarsi, per ben 2 volte ad un uso nuovo, creativo e delizioso.
Quando parlo di presci mi perdo perché l’amore fa perdere la cognizione del tempo, ma devo ritornare al mio posto, allacciarmi le cinture e prepararmi al soffice atterraggio dello shuttle: ergo, l’ultima portata, la Mousse.
La Mousse è morbida e rinfrescata dallo yuzu, ma ciò che mi ha letteralmente catturato, e credo che lo farà anche con voi, è stata la marmellata di fagioli azuki bianchi: un colpo da maestro in termini di consistenza e gusto.
I fagioli non sono mai stati meglio serviti come in questo dessert!
Assenza di vento al traverso, carrello fuori, flaps fuori, pista in vista, clearance per l’atterraggio e sgancio del pilota automatico….”poffiti” ed ecco che abbiamo toccato terra. È poco elegante applaudire dopo un atterraggio, ma in questo caso non se ne può fare a meno!
Dal velivolo della Rollipo airline sbarcano passeggeri sorridenti, goduti, soddisfatti e…..con una gran voglia di risalire per un nuovo ed entusiasmante viaggio gastronomico.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.