Coniglio alla ligure come si prepara La videoricetta
Parlare, e gustare, il coniglio alla ligure vuol dire avvicinarsi in modo concreto a quelli che sono i veri sapori della cucina di Liguria. Una ricetta antica , come lo è l'allevamento del coniglio in terra ligure. Una ricetta che, come tutte le preparazioni, risente di modifiche e di personalismi. Comunque, adesso, vediamo di cucinarlo.
http://www.youtube.com/watch?v=7i3dMVD2MXM
Tonno alla ligure: presto e buono La videoricetta
Il tonno alla ligure è una preparazione veloce, semplice ma di grandissima resa e molto gradito. Il tonno, indubbiamente, trova spazio nella cucina ligure: sia quello fresco che quello in scatole. Vediamo come realizzare questo ottimo piatto gradito a molti.
http://www.youtube.com/watch?v=SD7c3RdUuQ0
Baccalà che bontà: se fritto anche di più (La videoricetta)
Il baccalà è una prelibatezza non solo genovese o ligure, ma fortemente radicato nelle tradizioni culinarie insieme allo stoccafisso con cui divide la parentela. Moltissimi i modi di cucinarlo che ci rimanda la tradizione. Il baccalà fritto è un autentico street food apprezzatissimo a Genova.
http://www.youtube.com/watch?v=IC1B5xMt-GM
Impanare e una bella impanatura Scuola di cucina
Impanare bene è alla base di ogni frittura che si rispetti. Una parte, considerevole, del lavoro sarà già stata assolta a priori. Proprio al momento della preparazione degli alimenti che poi andrete ad immergere nell'olio o nel grasso di frittura. Per cui cercate di fare le cose in modo perfetto durante questa fase.
http://www.youtube.com/watch?v=SSfIjFpPf_U
Pesto da campionessa: a fianco di Alfonsina
Il campionato mondiale di pesto al mortaio ,organizzato mirabilmente ogni due anni a Genova dall'Associazione Palati fini e da Roberto Panizza, è sicuramente uno dei più importanti eventi gastronomici tra quelli che si svolgono all'ombra della Lanterna. In 100, provenienti da tutto il mondo, a darsi battaglia a colpi di mortaio per trasformare la fogliolina verde , rigorosamente di...
Fritto misto alla ligure: c’è la videoricetta
Il fritto misto alla ligure è una grande peculiarità della cucina del territorio ligure seppure si guardi a quello piemontese con grande rispetto. Ma vediamo come lo si deve realizzare in questo video .
http://www.youtube.com/watch?v=Dk0eTC3WGKw
Pizzaiolo acrobatico: free style in pizzeria
E' pur vero che, alla fine, la pizza deve essere buona . Ma anche un po' di coreografia non guasta e può aiutare il palato. Quello del pizzaiolo acrobatico è certamente un mestiere particolare ma molto interessante e spettacolare.
https://youtu.be/Pr2nM4OEeDo
Aprire un melograno….Sembra facile!
Può capitare di dover fare anche questo: aprire un melograno in modo molto veloce e pratico...Come fare? vediamo di saperne un po' di più attraverso questo video.
http://www.youtube.com/watch?v=wKxmZyOnlQ8
Carciofi ripieni alla genovese – La videoricetta
I carciofi sono, in stagione, molto radicati nella cucina di tradizione genovese. Vengono cucinati in molti modi. Un modo usuale è dato da i carciofi ripieni alla genovese . Si tratta di una ricetta che fornisce, a tavola, molte soddisfazioni. Una preparazione certamente non complessa, ma che richiede grande attenzione alle regole. Come nel caso di questa videoricetta.
http://www.youtube.com/watch?v=zZfg24bxUd4
Tagliata di carne: si cucina così vediamo come…
La tagliata di carne è una preparazione molto gradita agli amanti della carne. Può apparire un piatto facile da preparare, in realtà ha delle regole tutte sue e particolari che , se rispettate, possono fare la differenza della vostra tagliata.
Allora, vediamo come si possa realizzare una tagliata a regola d'arte . Insomma,: la tagliata si cucina così...
http://www.youtube.com/watch?v=ZmIk_NUVwSk