Mauro Salucci racconta il cibo che non c’è più
Mauro Salucci ormai da tempo ci onora della sua presenza raccontando storie di cibo e di storia. Oggi tocca a lui, per la rubrica "Tavole...
Panarello: storia di una storia genovese con Mauro Salucci
Francesco Panarello aprì un laboratorio di dolci all'inizio del secolo scorso in Vico Dritto di Ponticello. Sì, proprio quel vicolo ora monco che ci...
Tordei ma non sono ravioli… Raccontati da Salucci
Nelle zone della Vallata della Magra la Liguria termina il suo territorio. Ecco allora, nelle zone di Arcola e Castelnuovo Magra il cambio di...
Faxolin in axòuadda così come li gusta Mauro Salucci
I faxolin in axòuadda sembrano fatti apposta per fare felici a tavola i commensali in periodi di estrema calura. A tradimento, possono aiutare a...
Fiammenghilla piena di ravioli o pansoti dice Salucci
Fiammenghilla Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
s. f. Fiamminga, dimin. Fiamminghetta: Piatto di forma ovale, ad uso di portar in tavola le vivande.
Ma...
Cinghiale di Capreno: così lo “cucina” Mauro Salucci
Cinghiale amico - nemico. Amico perché commestibile. Nemico perché rompe le recinzioni e crea danni a volte non quantificabili. L'hanno presa sul ridere i...
Monterosso: i limoni di Montale e di Mauro Salucci
Scriveva Eugenio Montale " Quando un giorno da un mal chiuso portone tra gli alberi di una corte ci si mostrano i gialli dei...
Sciroppo di rose come lo “beve” Mauro Salucci
Un tempo nonne e mamme erano maestre, quando era stagione, nella preparazione dello "sciöppo de reuze" realizzato con petali di rose. Profumato & corroborante,...
Caponata genovese: Veronelli disse Salucci racconta
Nel settore antipasti, la caponata genovese segnalata da Luigi Veronelli in una edizione del 1974. Semplice ma accattivante. Dopo aver fatto ammollare delle gallette...
La venditrice di banane raccontata da Mauro Salucci
Fino agli anni Cinquanta ma anche successivamente non era infrequente vedere nella città di Genova donne con banchetti di banane in vendita. Questo creò...