lunedì, Dicembre 11, 2023
Pancotto

Pancotto : lo racconta Mauro Salucci

Il pancotto alla ligure. Quando il pane era un elemento nutritivo prezioso. Meglio ancora se raffermo. Per gli animali da cortile, ma anche per...
Tiramisù

Tiramisù: bontà senza stagione dice Mauro Salucci

Erano appena gli anni sessanta quando nasceva il Tiramisù. Se ciamava in trevigiano "Tirame su". Fu proposto per la prima volta nel ristorante Beccherie...
sciroppo di rose

Sciroppo di rose come lo “beve” Mauro Salucci

Un tempo nonne e mamme erano maestre, quando era stagione, nella preparazione dello "sciöppo de reuze" realizzato con petali di rose. Profumato & corroborante,...
latte di vecchia

Latte di Vecchia con la ricetta di Mauro Salucci

Assai in voga nelle osterie genovesi era il Latte di Vecchia, un liquore che molte nostre ave preparavano spesso in casa, grazie alla semplicità...
folonari

Folonari: la ricordate la pubblicità? Ma Salucci dice…

Pochi ricorderanno la pubblicità del Carosello del vino Folonari, in cui un uomo di bassa statura seguiva un altro uomo in maniera ravvicinata. Una...
Pasticceria Villa

Pasticceria Villa: per Mauro Salucci “dolce” dal 1827

I Villa-Profumo di Via del Portello a Genova iniziarono la loro attività nel 1827. Lo fecero  quando una stalla per cavalli del palazzo Lercari-Parodi...
pesce

Pesce: rosso, bianco o rosato si chiede Mauro Salucci

Il pesce è una cosa seria, non si può scherzare o improvvisare. Il grande dilemma è: col pesce vino bianco, rosso o rosato? Lasciamo...
Aldo Fabrizi

Aldo Fabrizi e il suo amore per la farinata a Montoggio

Vado matto per la farinata. L'estate scorsa mi trovavo a Montoggio. Una sera mi sono abbuffato su mezzo chilo di farinata e l'ho fatta...
Sacripantina

Sacripantina: delizia genovese La racconta Mauro Salucci

La Delizia Sacripantina è rigidamente brevettata dalla ditta Preti di Genova (anno 1851). Si tratta di una complessa opera di alta pasticceria composta di...
Fritelle di patate dolci di Deiva

Frtittelle dolci di patate di Deiva: le racconta Mauro Salucci

Le frittelle dolci di patate di Deiva (SP), un paese così vicino al mare ma così lontano nella gelosa tradizione di questo piatto di...